Maschere di cartapesta 

Menù a briciole

Scegli la visualizzazione

Menù di navigazione

Contenuto

Maschere latine

Verso la fine del terzo secolo cominciarono a girare per il paese compagnie di attori che provenivano generalmente dalla città Atella e facevano uso di maschere.

I personaggi delle loro commedie erano sempre gli stessi; un personaggio aveva sempre lo stesso carattere lo stesso costume e la stessa maschera. 

Finirono così per crearsi dei tipi fissi riconosciuti dagli spettatori appena apparivano in scena, simili alle  maschere come  le intendiamo noi oggi. 

Non ci sono però documenti che provino  l' effettiva discendenza delle maschere moderne  da queste.

Piè di pagina

Circolo Didattico "Cesare Battisti" Via Cappuccina 74 Mestre VE tel. 041 986509 fax 041 982770 segreteria@circolobattisti.ve.it
webmaster: Marcella Rosso marcella.rosso@istruzione.it