Molti anni prima della nascita di Cristo in Grecia si sviluppò una nuova arte: il teatro.
I primi teatri sorsero presso i santuari dove, durante i riti religiosi, i popoli ellenici avevano l' abitudine di mascherarsi.
Il teatro greco introdusse l'uso delle maschere le quali offrivano diversi vantaggi: cambiando la maschera si potevano sostenere più parti anche quelle femminile dato che non era ammesso alle donne di recitare.
Inoltre la maschera favoriva l' ascolto, perché ampliava la voce come una sorta di megafono, e la visibilità, perché era di dimensione più grande rispetto ai volti degli attori così i lineamenti risultavano più marcati e riconoscibili anche da lontano.