Maschere di cartapesta 

Menù a briciole

Scegli la visualizzazione

Menù di navigazione

Contenuto

Maschere di cartapesta

Nel corso dell' anno scolastico 2010-2011 noi bambini della classe 4^ D del Circolo Didattico Cesare Battisti di Mestre abbiamo costruito delle maschere di cartapesta. Per fare questo abbiamo usato dei calchi in gesso che riproducono le maschere classiche veneziane e  che, per fortuna, la nostra scuola possiede.

Materiali usati: carta da giornale, acqua, bacinella, stampo per maschere, olio di vaselina, forbici, taglierina, colori acrilici, pennelli, gesso Bologna, carta vetrata, nastri, perline, elastico o bastoncino, tulle ecc... per le decorazioni.

Abbiamo strappato le pagine dei giornali in tante strisce poi  immerse in acqua e asciugate un po' sul bordo del contenitore.

Abbiamo disposto le strisce nello stampo in modo da coprire tutta la superficie facendo aderire bene la carta allo stampo. Dopo il primo strato di carta abbiamo steso la colla con il pennello e disposto sopra un altro strato di strisce bagnate. Queste due ultime operazioni sono state ripetute più volte in modo da avere quattro o cinque strati.

Terminato di mettere le strisce nello stampo abbiamo aspettato un po' di giorni, non senza impazienza, che le maschere asciugassero.

La maestra ha estratto le maschere dagli stampi con cautela per non rischiare di romperle.

Prima di decorarle abbiamo passato una mano di gesso Bologna sciolto in acqua.

Con i colori acrilici abbiamo pitturato le maschere in modo personale e completato  la decorazione con tessuti, nastri, perline e tutto quello che ci ha suggerito la fantasia.

Alla fine abbiamo completato il tutto attaccato ai lati gli elastici per poterle indossare. Qualcuno, però ha scelto di mettere a lato un bastoncino per tenerla in mano.



Piè di pagina

Circolo Didattico "Cesare Battisti" Via Cappuccina 74 Mestre VE tel. 041 986509 fax 041 982770 segreteria@circolobattisti.ve.it
webmaster: Marcella Rosso marcella.rosso@istruzione.it