Questa
esperienza è mutuata da un lavoro ben più ricco e complesso
dell'ins. Nadia Patron (vedi www.clio92.it
) ed è stata svolta, in più giorni, nell'a.s.2003/04 nella
classe prima della scuola S.Pellico, (Dir.Did.C.Battisti) dall'ins. Ada
Merlo (al. 20)
Gli obiettivi di ambito storiografico del lavoro sono sostanzialmente
due:
- contrastare la convinzione dei bambini che tutto si può ricordare
con sicurezza
- avvicinarli al concetto di documento come fonte che dà informazioni
e può rispondere alle nostre domande.
Preparazione del lavoro: ho scattato alcune foto della scolaresca, in
giardino, prendendo nota della data.
Prima fase: dopo circa 3 mesi ho parlato di quell'avvenimento
quindi ho chiesto ai bambini di rispondere alle domande del questionario
sul giorno della fotografia.
Seconda fase: ho tabulato parte dei dati
e ne ho discusso con i bambini. Sono emerse delle discrepanze nelle loro
risposte, ma soprattutto il fatto che molti avevano risposto "non
ricordo".
Terza fase: l'incertezza ha portato i bambini a chiedersi come
fare per verificare.
Il problema era quello di cercare qualcosa che desse risposte e i bambini
prima hanno chiesto di vedere la fotografia, poi si sono ricordati che
le assenze vengono sempre segnate sul registro e che questi due documenti
rispondevano alla maggior parte delle domande.
Ho mostrato quindi la pagina della mia agenda con la nota del giorno della
foto.
Il confronto con i documenti ha smentito tutte le loro risposte, compresa
quella su come erano vestiti di cui erano maggiormente certi.
Quanto emerso è stato riassunto nel seguente testo:

Quarta fase: mi sono offerta di riassumere in un testo
quanto i bambini avevano scoperto con l'osservazione dei vari documenti
e l'ho fatto inserendo numerosi errori nella ricostruzione.
Quinta fase: ho distribuito il testo e, dopo un primo momento di incertezza
(la maestra non sbaglia mai!!) si sono divertiti a segnare con la matita
rossa tutti gli errori che trovavano.
Conclusione: parafrasando il precedente, è stato scritto collettivamente
il testo corretto.

|
|

archivio della scuola
dentro al nostro archivio:
i vecchi registri
l'archivio degli ex alunni:
pagelle
fotografie

Il documento in quarta elementare
|