
facciata posteriore
L'edificio di cui si parla sorge a Mestre, vicino a Venezia,
tra via Cappuccina e via Dante, attorno ad un ampio cortile interno.
E' nato come scuola elementare ed è stato inaugurato il 27 ottobre 1922.
Nel corso della sua lunga storia è stato più volte rimaneggiato
e più volte ha cambiato destinazione d'uso, specie durante la Seconda
Guerra Mondiale. Ha ospitato per lungo tempo l'Istituto Magistrale Tommaseo/Stefanini.
Attualmente accoglie: due scuole, una elementare e una dell'infanzia,
la Biblioteca di quartiere, gli uffici del distretto scolastico e di altre
organizzazioni.
Entrambe le scuole sono intitolate a Cesare Battisti, figura importante
della Storia d'Italia.
Per vedere uno dei progetti dell'edificio vai a progetto
dell'edificio
|