Per rispondere alla domanda “Che cos'è un seme?" abbiamo fatto delle ipotesi.


Cosa dobbiamo fare per sapere se sono semi oppure no?.
Dobbiamo seminarli: metterli sotto terra, annaffiarli e aspettare un po' di giorni.

Prima di seminare proviamo a dare altre definizinioni per i semi:

Seminiamo!!! Per fare questo ci servono: vassoi, cannucce etichette. Mettiamo la terra nei vassoi poi attacchimo le etichette alle cannucce sulle eticette mettiamo il numero del seme o del non seme.

Annaffiamo tutti giorni e controlliamo. Dopo un po' di giorni cominciano a spuntare le piante. Alcune sono piante sono più alte, altre sono cresciute poco. Ecco le nostre piante!!!

Solo in alcune vaschette sono spuntate delle piante: quelle in cui c' erano i semi.
Abbiamo capito che a volte le nostre ipotesi erano sbagliate: solo verificando abbiamo capito quali erano i semi cioè quelli che erano nelle vashette in cui sono nate le piantine.

Abbiamo anche imparato che i semi hanno bisogno di acqua tutti i giorni; alcuni ci mettono più tempo a far nascere le piantine; che i semi non sono tutti uguali ma sono divesi per grandezza, colore, forma ecc...
IL NOSTRO FAGIOLO

Dal seme esce la radice.

Le radici crescono e si attaccano al terreno.

Il fagiolo si apre verso l'alto.

La pianta cresce, spuntano le foglie e le due parti del fagiolo si sono rinsecchite perché hanno dato nutrimento alla pianta.

Ecco alcune foto del nostro lavoro!!!
Selezioniamo i semi e i non semi.

Mettiamo la terra nei contenitori e seminiamo.
