Le assenze degli alunni devono essere giustificate, per iscritto dai genitori di volta in volta anche per un solo giorno; per le assenze superiori a sei giorni consecutivi, festivi compresi (come da DPR 1518 DEL 22/12/1967, ART. 42) è necessario il certificato medico attestante la possibilità di riammissione dell'alunno alle lezioni, documento che va conservato agli atti.
L'eventuale ripetersi di assenze ingiustificate va segnalato alla direzione ed alle autorità competenti. Poiché le assenze privano gli alunni degli interventi educativo - didattici necessari per la loro formazione, i genitori sono invitati a limitare le assenze dei figli solo ai casi di malattia o a gravi motivi di famiglia evitando ogni altro motivo di interruzione della frequenza scolastica.