Il personale della scuola presta un servizio di primo soccorso, in caso di incidente o malore improvviso dei bambini e si interessa di avvertire rapidamente i genitori.
L'insegnante valuta se il caso richieda o meno una chiamata del pronto soccorso. In tal caso la scolaresca andrà divisa tra gli insegnanti restanti nel plesso e l'insegnante del bambino infortunato lo accompagnerà per rassicurarlo.
Gli operatori scolastici, di norma, non possono essere incaricati di somministrare medicinali a scuola, se non secondo le modalità previste dall’apposito protocollo d’intesa accordato tra USR e ULSS della Provincia. La nuova normativa (L.626) detta norme precise in merito.