Le stagiste sono stati presenti per un periodo di 4 settimane, dal 15 gennaio al 9 febbraio 2007 durante le regolari attività didattiche compreso il tempo di mensa e dopo mensa per 22 ore alla settimana più due ore di coordinamento con le docenti accoglienti dei team insieme ai loro mentori tutor designati dal DS per coordinare e monitorare la presenza degli stagisti nella scuola dopo apposito percorso di formazione.
Nelle classi le tirocinanti hanno svolto attività di osservazione, studio, affiancamento dei docenti di classe secondo il programma di tirocinio previsto dall’università di provenienza.
Venerdì 9 febbraio 2007 dopo una visita ispettiva nella scuole aderenti al progetto, presso l’Ufficio scolastico Regionale di Venezia, alla presenza del Dirigente Tecnico Prof. Anoè dell’USR del Veneto, del Dirigente Tecnico Prof.ssa Gianna Miola dell’USR del Veneto e dell’Ispettrice del MIUR, della Prof.ssa Carmel Coonan Università di Venezia e della Prof.ssa Cecilia Luise dell’Università di Firenze e dell’Ispettore inglese Mr Baldry si è concluso il Progetto con un confronto su questa esperienza formativa, che si è rivelata positiva e costruttiva sul piano professionale sia per le tirocinanti, insegnanti e mentori coinvolti sia per gli alunni.
Alla scuola C. Battisti per le due stagiste provenienti dall’Università di Oxford sono stati designati:
Alla scuola Pellico è venuta la Sig.ra Harriet Moggridge. Ha partecipato al percorso di insegnamento/apprendimento della lingua straniera per un’ora in ognuna delle cinque classi.
Le insegnanti d’inglese della Pellico e gli alunni hanno pensato di mettere nel sito della scuola i prodotti del lavoro svolto insieme, per creare un ulteriore “ponte” come luogo d’incontro virtuale con Mrs Moggridge e ricordare gli intensi e piacevoli momenti formativi passati insieme e perché no, provare a crearne di nuovi.
In tutte le classi l’esperienza è iniziata con saluti e semplici presentazioni; poi le attività sono state diversificate secondo l’età.