 |
CESARE BATTISTI
Cesare Battisti nacque a Trento nel 1875, quando la regione faceva ancora
parte dell'Impero Austro-ungarico mentre il resto dell'Italia si avviava
verso l'Unità.
Si diede giovanissimo alla vita politica e lottò a lungo per l'autonomia
amministrativa del Trentino. Nel 1911 fu eletto Deputato alla Camera di
Vienna dove sostenne che la convivenza tra Trentino ed Austria non era
più possibile.
Allo scoppio della Prima Guerra Mondiale (1914) si trasferì a Milano e
si attivò perché l'Italia entrasse in guerra e strappasse all'Austria
le regioni ancora sotto il suo dominio.
Quando ciò avvenne si arruolò nell'Esercito Italiano e, nel 1916 durante
un'azione, fu fatto prigioniero dagli Austriaci. Riconosciuto colpevole
di diserzione, (perché era ancora cittadino austriaco), fu giustiziato
a Trento, mediante impiccagione, il 12 luglio 1916.
(foto e notizie rielaborate da: Lessico Universale italiano,
Ist. Enc. Treccani)
|
|
|