
E' un documento del Provveditorato agli studi di Venezia, datato 29 gennaio
1948, che dà direttive in merito all'istituzione delle Scuole Popolari.
Leggi il paragrafo 1) prestando particolare attenzione alle parole scritte
in grassetto. Quale somma è stata stanziata dal Governo e perché? ........................................................................................................................
Combattere in primo luogo l'analfabetismo.
L'analfabetismo è definito preoccupante, perchè?
........................................................................................................................
A cosa era dovuto?
........................................................................................................................
Perché i ragazzi di più di 12 anni non possono più tornare alle normali
scuole elementari?
........................................................................................................................
Eliminazione del semi-analfabetismo.
Che cosa vorrà dire semi-analfabetismo?
........................................................................................................................
A cosa è dovuto secondo il documento?
........................................................................................................................
Orientare alle attività artigiane e/o al proseguimento degli studi.
Che cosa potranno fare i ragazzi che hanno già conseguito il certificato
di compimento superiore?
........................................................................................................................
Per quale motivo alcuni ragazzi hanno bisogno di continuare gli studi?
........................................................................................................................
|