
La fotografia è stata trovata in un classificatore, nell'archivio della
scuola C. Battisti, fra i documenti datati 1952.
E' in bianco e nero e non vi sono altre date scritte, nemmeno sul retro.
Puoi essere sicuro/a che quella foto sia proprio del 1952?.......................
Il retro della fotografia è stampato come quello di una cartolina, pronta
per essere spedita, con le righe per l'indirizzo e lo spazio per scrivere
i saluti.
E c'è un timbro che riporta questa dicitura: FOTO CINE - SCOLASTICA telef
.......... - Venezia N................................
Come mai c'è quel timbro, che informazione dà? ...............................................
Rifletti sulle parole del timbro e confronta quella situazione con quello
che si verifica oggi.
Ti hanno mai fotografato/ripreso mentre eri a scuola ? .................
Se sì, chi è stato a farti la foto/ripresa?............................................................
Con quale mezzo? .....................
Chi avrà scattato la foto che stai osservando?...................................................
Quella persona avrà qualcosa a che vedere con il timbro sul retro? ........................
Perché la foto non è stata scattata da un genitore?...........................................
Pensa a cosa poteva servire quella foto e perché si trova nell'archivio
della scuola.
Credi che sia la foto di un alunno della scuola Battisti?.........................................
Chiedi informazioni alle persone più anziane su come, una volta,
venivano scattate le foto agli scolari.
Osserva la foto e cerca di paragonare ciò che vedi alla scuola di oggi:
- i banchi sono gli stessi? Cos'hanno di diverso? Cos'hanno di uguale?
- Il grembiule ? riesci a capirne il colore? Cos'ha di diverso? Cos'ha
di uguale?
- Che cosa potrebbe essere quell'oggetto a forma di parallelepipedo
appoggiato sotto al banco del bambino in primo piano?
- Nella foto si vedono solo alunni. Quanti sono? Saranno tutti? Per
quanto ne sai potrebbe essere una classe solo maschile?
- Che cosa potrebbe essere quella specie di fagotto posato sul banco
del bambino in primo piano?
- Con che cosa sta facendo finta di scrivere l'alunno in primo piano?
Paragona la foto dello scolaro
a quella della scolaresca e
cerca di trovare somiglianze e differenze: puoi dire che i cambiamenti
ti fanno capire che è passato del tempo? Seondo te la situazione
degli alunni è migliorata?
Immagina di essere il bambino della foto e, servendoti delle informazioni
che hai scoperto scrivi un testo che racconti quello che è accaduto quando
è stata scattata.
|